Victor Osimhen ha detto un no netto e definitivo all’Al-Hilal, chiudendo così ogni possibilità di trasferimento in Arabia Saudita. Nonostante il club saudita, allenato da Simone Inzaghi, avesse alzato l’offerta fino a 75 milioni di euro, cifra che soddisfaceva la clausola rescissoria richiesta dal Napoli, è stato proprio l’attaccante nigeriano a bloccare l’operazione. Dopo settimane di trattative e numerosi rilanci economici, Osimhen ha scelto di non accettare la proposta, preferendo non trasferirsi nella Saudi Pro League. Questo rifiuto rappresenta un colpo di scena per il mercato del Napoli, che vede sfumare una cessione che avrebbe facilitato la programmazione estiva della squadra.
L’attaccante nigeriano, classe 1998, ha confermato anche nell’ultima stagione la sua vena realizzativa straordinaria durante il prestito al Galatasaray. Osimhen ha chiuso la sua esperienza in Turchia con un bottino impressionante di 37 reti in 41 partite complessive, suddivise tra 26 gol nel campionato turco, 2 in Europa League e 5 in Coppa di Turchia. Questi numeri testimoniano la sua capacità di essere un bomber di livello internazionale, confermando il suo valore dopo aver contribuito in modo decisivo allo scudetto del Napoli nella stagione 2022/2023. La sua volontà di restare in un contesto competitivo europeo emerge chiaramente anche alla luce del rifiuto all’Al-Hilal.
LEGGI ANCHE>>>Italia, Raspadori prende le difese di Spalletti: “Un uomo di valori, raro nel calcio”