Terremoto FIGC: Gravina sotto inchiesta

DiVALERIA CARDILLO

6 Marzo 2024
Gabriele GravinaGabriele Gravina, presidente FIGC (@X)

Gravina e la FIGC finiscono in un caos che lede l’immagine di tutto il mondo sportivo e politico italiano. Sulle colonne della Gazzetta dello Sport, il calcio s’infrange contro le rocce delle inchieste giudiziarie a Perugia e Roma. Il primo scenario ci proietta nel cuore di un intricato sistema di accessi abusivi a banche dati, coinvolgendo personaggi di spicco come il tenente della Finanza Pasquale Striano e il pm Antonio Laudati.

Con l’accusa di reati informatici e divulgazione illecita, questi individui si sono trovati ad affacciarsi nell’orbita di figure calcistiche di rilievo quali Andrea Agnelli, Massimiliano Allegri, Cristiano Ronaldo, Danilo Iervolino e il procuratore FIGC Giuseppe Chinè.

Gabriele Gravina, pres. FIGC: i riflettori su Perugia e Roma

Un capitolo particolarmente delicato coinvolge il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, il cui nome risuona ora in due contesti giudiziari distinti. A Perugia, si è palesato un secondo atto dell’indagine, nel quale emerge la questione della fonte di avvio dell’inchiesta stessa, falsamente attribuita a elementi informativi provenienti dalla Procura di Salerno.

Tuttavia, la vera origine dell’azione investigativa risiedeva nelle informazioni fornite da Emanuele Floridi, ex collaboratore di Gravina. Questo scenario si dipana ulteriormente a Roma, dove i magistrati vogliono approfondire presunti illeciti legati a un bando del 2018 sui diritti tv della Lega Pro, connessi a un intricato giro di denaro e ad acquisti di beni immobiliari. Pur nell’ombra delle indagini, Gravina e la Federazione calcistica mantengono una posizione di ferma serenità, confidando nell’esito delle audizioni a Perugia per risolvere la questione.

DiVALERIA CARDILLO

Capo redattrice per Napolità. Ho iniziato la mia carriera nel giornalismo sportivo immediatamente dopo il liceo, ho acquisito il tesserino da giornalista pubblicista nel 2020 ed ho lavorato in TV, radio e online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *