Il tema Bagnoli continua a tenere banco ormai da mesi in casa Napoli, e la situazione sembra più complessa che mai. Negli ultimi giorni la questione è stata nuovamente dibattuta con forza, soprattutto a seguito delle recenti dichiarazioni da parte di Aurelio De Laurentiis. Il patron azzurro continua infatti ad insistere proprio sull’area di Bagnoli per il prossimo centro sportivo, e per la nascita di un nuovo stadio, ma ci sarebbero alcune criticità di tipo tecnico. Sui potenziali progetti questa volta è intervenuto direttamente il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, spiegando i problemi relativi alla zona d’interesse.
LEGGI ANCHE >>> De Maggio: “Conte ha già chiamato due azzurri per informarsi sul Napoli”
Manfredi: “Su Bagnoli vincoli tecnici e ambientali”
“Su alcune aree di Bagnoli c’è un vincolo ambientale, ad esempio la zona del Parco dello Sport dove non è possibile realizzare volumi aggiuntivi; in altri ci sono ovviamente delle tempistiche che sono state programmate per gli interventi di bonifica. Stravolgere completamente le previsioni costruite in tanti anni sulle realizzazioni di Bagnoli non è assolutamente facile. I tempi che noi abbiamo davanti per gli europei sono dei tempi molto stretti.
Perciò io dico sempre che dobbiamo parlare tecnicamente del merito delle cose, per capire cosa è fattibile e cosa non è fattibile, altrimenti è molto difficile riuscire a raggiungere l’obiettivo che tutti quanti vogliono, cioè avere uno stadio importante a Napoli. Questo riguarda ovviamente la città in primo luogo, ma anche della società ed è un interesse anche del Governo nazionale. Quindi noi dobbiamo lavorare con concretezza per raggiungere un obiettivo comune a cui tutti vogliamo arrivare”.
Riteniamo che l’opzione di un intervento sul Maradona sia quella più fattibile nei tempi che noi pensiamo. Comunque noi siamo sempre aperti a tutte le discussioni purché raggiungano un obiettivo concreto, cioè fare uno stadio moderno a Napoli”.