Il Napoli sta attualmente affrontando non solo le sfide del campionato e del mercato, ma anche importanti sviluppi riguardanti le strutture sportive. Il sindaco di Afragola, Antonio Pannone, ha recentemente condiviso dettagli significativi sulla realizzazione di un nuovo centro sportivo, un progetto ambizioso voluto dal presidente Aurelio De Laurentiis.
Nuovo progetto
Pannone ha delineato l’idea di una cittadella sportiva su un’area di 25 ettari, che si prevede possa ospitare non solo i campi di allenamento, ma anche strutture di supporto come una foresteria e una scuola per i giovani atleti.
Questo progetto mira a creare un ambiente simile a quello dei grandi club internazionali, offrendo servizi per tutte le squadre del Napoli, dalle giovanili alla prima squadra.
Localizzazione
La cittadella sportiva potrebbe sorgere vicino alla Stazione dell’alta velocità, un’area che, grazie al nuovo piano urbanistico approvato, è considerata idonea per questo tipo di sviluppo.
Pannone ha sottolineato l’importanza di garantire l’armonia con il territorio circostante, prevedendo ingressi autonomi e strutture fruibili anche dai visitatori che desiderano assistere agli allenamenti.
Tempistiche e procedimenti
Il sindaco ha espresso ottimismo riguardo alla tempistica del progetto, affermando che, con l’impegno del presidente De Laurentiis, la prima pietra potrebbe essere posata nella primavera del prossimo anno.
Tuttavia, ha anche avvertito che i ritardi burocratici e le trattative con i proprietari delle aree private potrebbero influenzare i tempi di realizzazione. La disponibilità di queste aree è cruciale per avviare i lavori, e il Napoli è pronto a investire una somma considerevole per concretizzare il progetto.
Benefici per la città di Afragola e per il Napoli
La realizzazione di questo centro sportivo rappresenterebbe un passo avanti significativo per il Napoli, che diventerebbe la prima squadra in Italia a disporre di una struttura di tale portata.
Pannone ha evidenziato come questo progetto possa fungere da modello per il Mezzogiorno, contribuendo a migliorare l’immagine della regione e a stimolare l’economia locale.
In conclusione, l’iniziativa di creare una cittadella sportiva ad Afragola non solo riflette le ambizioni del Napoli, ma rappresenta anche un’opportunità per la comunità locale di beneficiare di un’infrastruttura moderna e funzionale. Le prossime settimane potrebbero portare sviluppi significativi, con possibili aggiornamenti attesi a fine agosto o inizio settembre.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo e segui Napolità su tutti i social per rimanere sempre aggiornato sul Napoli.
Gianluca Gaetano – Yerry Mina: “Quando torni, fratello?”:https://www.napolita.it/gianluca-gaetano-yerry-mina-quando-torni-fratello/