Aria di cambiamenti (ancora) in casa Napoli dove, vista anche l’ultima batosta subita in casa al Maradona contro l’Atalanta, sembra più urgente che mai iniziare a programmare la prossima stagione sin da subito. Il primo tassello della rifondazione sembrerebbe rispondere al nome di Giovanni Manna, colui che con ogni probabilità sarà il nuovo ds degli azzurri. L’accordo per ora non è ufficiale, ma le parti avrebbero già trovato un’intesa verbale per la prossima stagione.
Scopriamo ora qualcosa in più sulla figura che ADL ha individuato per la rinascita della sua squadra, ma vi diciamo sin da subito che Giovanni Manna è ben più di un nome pescato semplicemente tra quelli sondati, se non addirittura (sulla carta), il migliore.
LEGGI ANCHE >>> Napoli, che paradosso. Graziani: “Più occasioni ma non concretizza”
Giovanni Manna, il braccio destro di Giuntoli
Si cercava probabilmente un “Giuntoli Bis“, o comunque un qualcuno che avesse tutte le carte in regola per riproporre quel tipo di approccio che ha fatto le fortune del Napoli in questi anni. Partendo da questi (probabili) presupposti, Manna rischia di essere un vero e proprio profeta in patria (essendo campano e più precisamente di Vallo della Lucania) e vi spieghiamo il perché.
Attualmente Manna è letteralmente il braccio destro di Giuntoli alla Juventus, dopo aver fatto bene con la Next Gen, ed essere stato responsabile della Primavera della Juventus a partire dal 2019, collaborando con Paratici e Cherubini. Di fatto il mix ideale che si cercava in casa Napoli: un occhio esperto per attenzionare i giovani e i dogmi di casa Giuntoli, che dopo 33 anni hanno riportato lo scudetto all’ombra del Vesuvio. Una curiosità: Soulè, Miretti, Barrenechea e Iling-Junior, sono solo alcuni dei talenti scoperti dal ds campano.
Manna e il miracolo svizzero
I successi di Giovanni Manna però iniziano ben prima della Juventus, ma per raccontarli dobbiamo spostarci in Svizzera, e più precisamente a Lugano. È infatti lì che il probabile neo ds azzurro muove i suoi primi passi, riuscendo a centrare per ben due volte la qualificazione in Europa League con un budget modesto e trovandosi a collaborare con un certo Zdeněk Zeman in panchina (non proprio un nome casuale).
La conferma di Fabrizio Romano
A confermare la trattativa tra le parti è arrivato anche il post su X di Fabrizio Romano, una delle voci più accreditate in ambito calciomercato.