Falconio-Napoli

L’atteso big-match tra Inter-Napoli si è concluso con il risultato di 1-1, a conferma del sostanziale equilibrio del campionato, senza un dominatore vero, con gli azzurri appena un punto sopra al folto gruppo di sei squadre. L’episodio che manda su tutte le furie Antonio Conte, protagonista dello sfogo ai microfoni di Dazn prima ed in conferenza stampa poi, è quello del calcio di rigore assegnato all’Inter per il contatto tra Thuram ed Anguissa. Il tecnico rivendica la gestione del Var e del protocollo sull’intervento degli assistenti di gara, dove non sempre è contemplata la possibilità di andare a controllare un potenziale errore bensì resta la decisione di campo. La moviola de Il Corriere dello Sport, conferma la grave svista arbitrale dell’arbitro Mariani in Inter-Napoli, che ha giudicato l’intensità del contatto come calcio di rigore. Ecco quanto affermato.

Leggi anche>>>Conte sul Var: “Deve correggere gli errori, punto e basta”

CdS – Inter-Napoli, la moviola: grave svista arbitrale

“Arbitro all’altezza della partita, Mariani, si perde però sul rigore: si direbbe rigorino, forse per qualcuno ai piani alti dell’AIA neanche quello. Peccato. Come detto, Mariani assegna il rigore per un contatto leggero: Anguissa tocca l’esterno del polpaccio sinistro di Dumfries che va giù, non c’è forza, non c’è vigoria. Epperò, visto che gli tocca la gamba, il VAR non può intervenire. Un svista grave per un arbitro come lui. Contrasto in area fra Lautaro e Olivera, il pallone rimpalla fra i due e schizza sulla mano destra dell’azzurro: non punibile. Lo stesso Martinez vede tutto e non protesta (non che sia indicativo, ma aiuta a contribuire)”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *