La rivoluzione è cominciata. Mentre il Napoli chiude uno dei colpi più iconici della sua storia recente – Kevin De Bruyne è pronto a sbarcare all’ombra del Vesuvio – la dirigenza azzurra lavora senza sosta per ricostruire l’attacco. Al centro delle strategie del direttore sportivo Giovanni Manna c’è un nome che scalda il cuore di Antonio Conte: Viktor Gyokeres.
Il centravanti svedese dello Sporting Lisbona, autore di una stagione monstre da 54 gol complessivi, è diventato il principale obiettivo del secondo Napoli di Conte. Un autentico cannibale dell’area di rigore, descritto dal Corriere del Mezzogiorno come “l’attaccante perfetto per il calcio di Conte”. Potenza fisica, attacco diretto alla profondità e fiuto del gol: Gyokeres incarna alla perfezione il prototipo del 9 che può trascinare la nuova era napoletana.
LEGGI ANCHE >> Di Lorenzo nella top 5 mondiale dei terzini: il capitano brilla
Jonathan David in attesa del Napoli: la pista si raffredda
Non è un mistero che Jonathan David, svincolatosi dal Lille, sia da tempo nel radar del club partenopeo. Il canadese piace da anni a De Laurentiis e ai suoi collaboratori per la sua intelligenza tattica, la capacità di attaccare lo spazio e il bagaglio tecnico. Eppure, la trattativa è attualmente in stand-by, proprio a causa dell’inserimento deciso su Gyokeres.
Il Napoli è pronto a concentrare risorse e strategie sull’attaccante dello Sporting, forte di una clausola rescissoria identica a quella di Osimhen: 75 milioni di euro. Un incastro perfetto, considerando che la cessione del nigeriano – già prevista nel piano finanziario – permetterebbe di reinvestire immediatamente quella cifra per il nuovo numero nove.
Conte al centro del progetto: attaccante fisico e dominante
Se c’è una certezza nel nuovo corso targato Antonio Conte, è che il tecnico salentino vuole un attacco strutturato e dominante. Gyokeres, in questo senso, è più di un’alternativa: è un manifesto. Il centravanti dello Sporting è stato al centro di uno scouting approfondito, e il suo profilo coincide con le richieste tecniche dell’ex allenatore di Juventus, Chelsea e Inter.
Secondo le fonti interne riportate dal CdM, la dirigenza azzurra è convinta che il suo arrivo possa rappresentare il primo vero simbolo del nuovo Napoli: un attaccante totalizzante, in grado di non far rimpiangere il miglior Osimhen e al tempo stesso di adattarsi perfettamente al pressing feroce e alle transizioni rapide del gioco contiano.
De Bruyne, la scintilla per il rilancio del Napoli
L’operazione De Bruyne, ormai in fase di chiusura, è il biglietto da visita con cui De Laurentiis e Manna vogliono rilanciare il progetto Napoli. L’arrivo del fuoriclasse belga non solo garantisce leadership e qualità in mediana, ma rappresenta anche un segnale fortissimo al mercato: il club è pronto a tornare competitivo subito, senza passaggi intermedi.
Ed è per questo che la scelta del centravanti diventa cruciale. Tra Jonathan David e Viktor Gyokeres, la preferenza sembra ormai chiara. Il Napoli vuole potenza, fame, gol. E l’attaccante dello Sporting è tutto questo.
Un Napoli nuovo, ambizioso e affamato
Il calciomercato del Napoli entra nel vivo, e le mosse non sono casuali: un leader a centrocampo e un terminale offensivo devastante. È questo l’identikit della nuova squadra che Antonio Conte si appresta a modellare. Tra trattative avanzate e scelte strategiche, il club partenopeo sta disegnando una rosa competitiva per tornare subito ai vertici. Con una certezza: l’ambizione non è mai stata così alta.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA