Napoli, sono cose da Paz (@Corriere dello Sport)

Dopo tre pareggi consecutivi, il Napoli incassa una sconfitta a sorpresa contro il Como, interrompendo una striscia di dieci risultati utili consecutivi (dodici in trasferta), così come scrive il Corriere dello Sport nell’edizione odierna. La squadra di Antonio Conte fatica a imporre il proprio gioco e viene punita da un autogol di Rrahmani e da una rete di Diao, nonostante il momentaneo pareggio firmato da Raspadori. Un risultato che pesa in classifica, lasciando gli azzurri a -1 dall’Inter, in attesa del big match di sabato al Maradona.

Il Napoli, schierato con il 3-5-2, ha mostrato difficoltà nella costruzione della manovra e poca incisività sotto porta. Lukaku isolato, Politano meno brillante del solito e una difesa che ha concesso troppo agli attaccanti avversari. Il Como, invece, ha saputo sfruttare gli episodi, portando a casa tre punti fondamentali per la propria corsa alla salvezza.

SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA

Conte studia le contromosse: attacco in crisi senza Lukaku

Il dato preoccupante è l’assenza di alternative in attacco quando Lukaku non riesce a incidere. L’ex Inter è stato poco servito e ha faticato contro la difesa compatta del Como. Raspadori si è mosso bene tra le linee, trovando il gol del momentaneo 1-1, ma il Napoli ha sprecato troppo in zona offensiva.

Ora Conte dovrà trovare soluzioni in vista dello scontro diretto con l’Inter. La sfida con i nerazzurri diventa cruciale per restare in corsa per il titolo e la squadra azzurra dovrà ritrovare brillantezza e concretezza sotto porta. Il Napoli è chiamato a reagire subito per non perdere terreno nella lotta scudetto.

DiVALERIA CARDILLO

Capo redattrice per Napolità. Ho iniziato la mia carriera nel giornalismo sportivo immediatamente dopo il liceo, ho acquisito il tesserino da giornalista pubblicista nel 2020 ed ho lavorato in TV, radio e online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *