Calzona Napoli

L’attesa per il debutto di Francesco Calzona come allenatore del Napoli in Serie A è palpabile. Dopo l’esonero di Walter Mazzarri e l’arrivo del nuovo allenatore, attuale ct della Slovacchia, c’è un’atmosfera di attesa e speranza intorno alla squadra partenopea. La recente prestazione contro il Barcellona ha alimentato le speranze dei tifosi, poiché Calzona ha mostrato soddisfazione per lo spirito dimostrato in campo dai suoi giocatori durante il post-partita.

A seguito del pareggio, gli azzurri hanno dimostrato di non voler arrendersi facilmente contro un avversario di calibro come i Blaugrana. Calzona ha già individuato gli aspetti su cui concentrarsi e con qualche giorno in più di preparazione tattica, punta a migliorare ulteriormente le prestazioni della squadra. L’attenzione ora è puntata sulla sfida contro il Cagliari, vitale per le ambizioni del Napoli di raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League.

I convocati del Napoli per la prima di Calzona in Serie A contro il Cagliari

Il Napoli si prepara per la sua prima partita sotto la guida di Francesco Calzona in Serie A contro il Cagliari di Claudio Ranieri. La lista dei convocati è stata diramata attraverso i canali ufficiali del club, con alcune sorprese e assenze significative. Nonostante un leggero stato influenzale, Osimhen guiderà l’attacco azzurro, mentre sarà assente Ngonge. Il capitano Giovanni Di Lorenzo, squalificato, non potrà scendere in campo ma accompagnerà comunque la squadra, dimostrando il suo sostegno in una situazione cruciale.

La lista dei convocati riflette la varietà tattica che Calzona intende implementare, con una combinazione di difensori, centrocampisti e attaccanti. Il debutto di Calzona in Serie A è atteso con grande interesse, con la speranza che il nuovo allenatore possa portare stabilità e chiarezza tattica a una squadra che ha mostrato segni di confusione sotto la guida precedente.

VALERIA CARDILLO

DiVALERIA CARDILLO

Capo redattrice per Napolità. Ho iniziato la mia carriera nel giornalismo sportivo immediatamente dopo il liceo, ho acquisito il tesserino da giornalista pubblicista nel 2020 ed ho lavorato in TV, radio e online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *