La SSC Napoli ha scelto di trasformare un settore dello stadio in un simbolo concreto del proprio impegno sociale. Una decisione che non riguarda solo l’ordine pubblico, ma che riflette la volontà della società di premiare e valorizzare il rapporto costruito nel corso della stagione con il mondo della scuola e con il settore giovanile. Ragazzi, studenti e piccoli atleti azzurri saranno dunque protagonisti anche sugli spalti, in una cornice emozionale che va oltre il risultato sportivo.
Biglietti Napoli-Cagliari: posti limitati nei Distinti Inferiori
La destinazione sociale del settore Ospiti comporta una variazione nella disponibilità dei biglietti. La SSC Napoli ha comunicato che sarà reso accessibile un numero limitato di posti nel settore Distinti Inferiori, la cui vendita è iniziata oggi, mercoledì 22 maggio, alle ore 12:00.
Una disponibilità contenuta, ma preziosa, considerando la rilevanza dell’evento e la febbre da Maradona che accompagna i tifosi in vista di quella che potrebbe essere la serata della consacrazione.
LEGGI ANCHE >> Como-Inter, Fabregas alza la voce: “Nessuno sconto”
Info e modalità di acquisto: il club invita a consultare il sito ufficiale
Per garantire una gestione ordinata e trasparente della vendita, il club invita tutti gli interessati a consultare il comunicato ufficiale pubblicato sul sito della SSC Napoli, dove saranno indicati prezzi, modalità di acquisto e regolamenti d’accesso.
In una partita che profuma di storia, il Napoli ribadisce la propria identità popolare e inclusiva, coinvolgendo il cuore pulsante del suo futuro: i giovani. E mentre lo stadio si prepara all’ultimo atto della stagione, i volti entusiasti di chi siederà nel settore Ospiti raccontano un’altra vittoria, già conquistata.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA