Logo-Napoli-lista-min

Durante il pre-partita di Napoli-Venezia c’è stato un cambio di programma per quanto riguarda la sestina arbitrale, dopo l’infortunio nel riscaldamento dell’assistente di gara Marchetti. Francesco Cosso, designato come quarto uomo, ha preso il suo posto per dirigere il match, percorso inverso per Marchetti. L’edizione odierna de Il Corriere dello Sport ha fatto il punto sulla moviola di Napoli-Venezia, ed in particolar modo sul rigore concesso al Napoli per il braccio largo di Idzes sul cross di Olivera, ritenuto corretto. Ecco quanto affermato.

Leggi anche>>>Gaia Energy Napoli: di nuovo in vigore la legge del Pala Siani! Terza vittoria casalinga consecutiva

CdS, la moviola di Napoli-Venezia: “Il rigore concesso per il braccio largo di Idzes sul cross di Olivera è netto”

“Mettete in fila queste informazioni: era stato designato come Quarto uomo ed improvvisamente s’è trovato al Maradona; era più di un anno che non dirigeva in A (dal 21 agosto 2023); ha diretto bene una gara sempre aperta; ha dato un rigore in campo, praticamente in tempo reale; perché non s’è mai disunito e scomposto; perché è stato accettato dai giocatori e dal punti di vista comportamentale è stato granitico. Il pomeriggio di Francesco Cosso da Reggio Calabria, che ha sostituito all’ultimo l’internazionale (ufficialmente dal 1 gennaio) Marchetti, è stato quasi perfetto.

E magari segnerà la svolta, a Rocchi piacendo.Ha chiuso la sua 9ª gara in carriera in A (altro dato da sapere) con 22 falli fischiati e tre gialli. Partiamo dal rigore, visto in campo e da posizione non impeccabile. Però proprio da lì ha visto il braccio sinistro largo di Idzes sul cross di Olivera, rigore netto, dato sul campo. Chiede due volte il rigore il Venezia, in entrambi i casi vede bene l’arbitro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *