Luciano Spalletti

Il c.t della Nazionale italiana, nel pre partita dell’ importante sfida contro la Moldavia, è stato intervistato dal giornalista Marco Nosotti ai microfoni di Sky Sport 24, queste le sue dichiarazioni:

“La riunione tecnica di oggi è stata bellissima perché la dovevo fare perfetta e perché poi c’è anche questo fatto qui, con il dispiacere di lasciarsi, per cui viene molto profonda e naturalmente c’è del cuore dentro. Quello che gli ho chiesto è di farmi uscire con una vittoria perché può anche essere stimolante per loro volermi fare questo regalo qui”.

Sull’atmosfera

“Secondo me l’atmosfera non è strana, anzi è normalissima. Si respira un ambiente, un gruppo di persone, dove ci si trova bene a stare insieme e si fanno le cose con più dispiacere, senza essere menefreghisti, si ha chiarezza e ci sacconta la verità. Questo perché si ha avuto un rapporto intenso e quindi si arriva al momento dove va detto quello che è successo e cosi abbiamo fatto. Ci si dice la verità ed è bello cosi”.

Da solo in conferenza

“La regola è quella di andare da solo, poi si è parlato e lo potevo annunciare anche io. La forma poteva cambiare? C’era da raccontarlo, l’avessi fatto io o un altro non sarebbe cambiato nulla, siamo parte della stessa famiglia e l’abbiamo interpretata cosi. Ha fatto un po di scalpore che nessuno lo sapesse, di aver preso in contropiede, e quest’oca un po fastidio probabilmente. La gente invece è stata contenta perché hanno probabilmente apprezzato che io non sarò più l’allenatore dell’Italia, siccome non ho fatto dei risultati importanti, ma io e la squadra siamo in un rapporto di lavoro totale e profondo”.

LEGGI ANCHE > > >Gallo: “Calcio italiano? Allegri lanciò l’allarme”

Il miglior Spalletti

“Ho tentato di essere la versione migliore di me, ma non ci sono riuscito. C’è poco da fare, i risultati sono quelli. Poi non sono stato fortunato nei tanti episodi che ci sono stati, tipo quando a Roma vincevamo per 2-0 e abbiamo pareggiato, c’è successa l’espulsione, gol presi al 90esimo se no sarebbe cambiato il percorso, troppi infortuni tutti nello stesso ruolo”.

Il mondiale è possibile

“Se io non do le dimissioni è perché credo che questo gruppo possa arrivare al mondiale insieme a me, poi è chiaro che, viste le valutazioni, io sono fuori. Però il gruppo rimane lo stesso e la mia idea rimane la stessa”.

Queste dunque le dichiarazioni di Luciano Spalletti, appena prima della sua ultima ed importantissima partita da c.t della nazionale italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *