Lega Serie A: Del Piero e il sogno sfumato della presidenza

Photo by Stefania D'Alessandro/Getty Images

Alessandro Del Piero, icona del calcio italiano e simbolo della Juventus, era stato ventilato come possibile candidato per la presidenza della FIGC. L’idea, nata da una proposta di Claudio Lotito, presidente della Lazio, aveva suscitato un certo entusiasmo tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Del Piero, con la sua immagine pulita e la sua carriera di successo, avrebbe rappresentato una scelta carismatica e innovativa, soprattutto per coloro che desiderano un rinnovamento nella governance del calcio italiano.

La candidatura mancata: un’occasione persa?

Nonostante l’interesse iniziale, la candidatura di Del Piero non ha mai preso veramente piede. La principale ragione di questo fallimento è stata la mancanza di sostegno da parte delle Leghe. Nessuna delle principali organizzazioni calcistiche, né la Lega Serie A né la Lega Pro, ha infatti formalizzato il proprio appoggio all’ex capitano bianconero. Questa mancanza di supporto organizzativo ha rapidamente ridimensionato le possibilità di Del Piero di diventare un contendente serio per la presidenza.

Il percorso verso la presidenza della FIGC ha quindi visto consolidarsi il nome di Gabriele Gravina, che si appresta a ottenere un terzo mandato. Gravina gode del sostegno della maggioranza delle società calcistiche e non deve affrontare sfidanti di rilievo. In questo contesto, la possibilità di vedere Del Piero alla guida della Federazione si è rapidamente dissolta, lasciando l’amaro in bocca a coloro che speravano in un volto nuovo per il calcio italiano.

LEGGI ANCHE >> Gravina: “Ho deciso, mi ricandido. Non mi fermo davanti alle minacce delle ultime settimane”

Del Piero: un futuro in politica sportiva?

L’idea di Del Piero come dirigente sportivo, tuttavia, non è del tutto svanita. La sua figura continua a essere associata a un ruolo di rilievo nel calcio italiano, che potrebbe concretizzarsi in futuro. Con la sua vasta esperienza internazionale e la sua capacità di rappresentare l’Italia a livello globale, Del Piero potrebbe essere un candidato perfetto per ruoli di governance, anche al di fuori della FIGC. In un panorama calcistico che sembra spesso bloccato su figure storiche e dinamiche politiche consolidate, Del Piero rappresenta la speranza di un rinnovamento possibile​.

Gravina consolida la sua leadership

Mentre Gravina si prepara a consolidare la sua leadership alla FIGC, il sogno di Alessandro Del Piero alla presidenza rimane per ora solo un’idea suggestiva. Ma in un mondo come quello del calcio, le sorprese non mancano mai. Del Piero potrebbe ancora trovare la sua strada nella politica sportiva, magari attraverso un altro ruolo di spicco, continuando a essere un punto di riferimento per le future generazioni del calcio italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *