Khvicha Kvaratskhelia sta rapidamente conquistando Parigi. Ieri sera, durante la gara di andata dei quarti di finale di Champions League al Parco dei Principi contro l’Aston Villa, l’ex stella del Napoli ha messo in mostra il suo talento con un gol magnifico e numerosi spunti che hanno entusiasmato il pubblico parigino:
“L’artista che brilla anche in difesa”, ha titolato L’Equipe, celebrando non solo la sua classe offensiva ma anche il suo impegno in fase difensiva. In mezzo alla sua partita, c’era anche un assist perfetto per Hakimi, annullato per fuorigioco, ma ciò non ha offuscato una prestazione che è stata comunque valutata con un 8 in pagella. Il risalto della sua performance ha raggiunto anche l’Italia.
Tuttomercatoweb.com ha analizzato le sue prestazioni, ricordando a Napoli le giocate che hanno segnato il suo passaggio al PSG. In particolare, è stato citato l’indimenticabile 4-1 contro il Liverpool del settembre 2022. Poi è arrivata la cessione a gennaio per 70 milioni di euro, una decisione legata anche alla necessità di vendere (data la mancata intesa sul rinnovo e la situazione di Osimhen).
LEGGI ANCHE >> Serie B: la Sampdoria riparte da Evani e Mancini
Tuttavia, il vero interrogativo rimane la scelta del sostituto. Noah Okafor, arrivato in estate, ha totalizzato solo 36 minuti giocati in 4 spezzoni, senza lasciare alcun segno. Antonio Conte ha dovuto adattarsi, inventando nuove soluzioni tattiche. Nonostante tutto, il Napoli è ancora in lotta per lo Scudetto, a sole 3 lunghezze dall’Inter. Ecco perché, con ogni grande giocata di Kvara, cresce il rimpianto: chissà dove sarebbe il Napoli in classifica oggi, se le cose fossero andate diversamente a gennaio.