Nel suo editoriale per il Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni ha svelato alcuni retroscena importanti sulla permanenza di Antonio Conte alla guida del Napoli. Secondo il direttore, il rapporto tra il tecnico e il presidente Aurelio De Laurentiis aveva vissuto momenti di forte tensione, soprattutto a seguito della vicenda legata a Kvaratskhelia:
“Conte era rimasto profondamente deluso dalla cessione del georgiano a gennaio – ha scritto Zazzaroni – dopo essersi battuto in estate per trattenerlo. Da quel momento, la fiducia nel presidente era venuta meno e il tecnico aveva preso le distanze, lasciando presagire un addio al termine della prima stagione, nonostante l’accordo triennale”.
LEGGI ANCHE >>> Ielpo: “Non capisco perché Meret debba sempre convincere, è bravo davvero”
“La svolta, però, è arrivata dopo il raggiungimento degli obiettivi stagionali. De Laurentiis, noto per la sua capacità di passare da momenti di grande affetto a scontri molto duri, avrebbe messo in campo tutto il suo repertorio di garanzie e attenzioni per convincere Conte a restare”.
“La conferma dell’allenatore – conclude Zazzaroni – rappresenta una notizia straordinaria per il Napoli, in ottica di crescita e stabilità del progetto”.