Simone Inzaghi è stato riconosciuto come il miglior allenatore italiano della scorsa stagione, aggiudicandosi per la prima volta nella sua carriera la Panchina d’Oro. Il tecnico dell’Inter ha guidato la squadra alla conquista del ventesimo scudetto della sua storia, ottenendo 26 voti e superando Gian Piero Gasperini (14 voti) e Vincenzo Italiano (4 voti).
Panchina d’oro speciale per l’allenatore dell’Atalanta, Gasperini, vincitore della scorsa edizione dell’Europa League:
LEGGI ANCHE >>> Di Lorenzo: “Era una dinamica da calcio di rigore, analizzeremo gli errori fatti”
“Quando si ottengono risultati così, non è solo merito dell’allenatore, ma di tutta la società e dello staff. Dietro c’è una città, Bergamo, che ha vissuto una gioia incredibile. È stato un percorso fantastico, che non avremmo mai immaginato, costruito passo dopo passo. Voglio anche pensare a tutti gli allenatori che stanno attraversando momenti difficili. Quando succede, non è solo una questione professionale, ma spesso si aggiunge una gogna mediatica che colpisce anche la sfera personale. Questo mi dispiace molto. Il mio pensiero va in particolare a Thiago Motta in questo momento. Vincere questa coppa non ha cambiato nulla per me; il vero successo di un allenatore è far crescere i calciatori giorno dopo giorno“.