Il Napoli di Antonio Conte sta definendo un mercato ambizioso con almeno sette nuovi innesti, oltre all’acquisto ormai ai dettagli di Kevin De Bruyne. Tra le priorità c’è un esterno basso destro che possa giocare insieme o alternarsi con Di Lorenzo, e in questo ruolo spunta con forza il nome di Raoul Bellanova, attualmente all’Atalanta. Nonostante l’Atalanta abbia investito 25 milioni per prelevarlo dal Torino, il club bergamasco potrebbe cederlo di fronte a un’offerta importante, mentre Bellanova vedrebbe quasi triplicare il suo stipendio al Napoli. Bellanova è un jolly di fascia destra, capace di giocare sia come esterno basso sia come quarto o quinto di destra, caratteristiche che lo rendono perfetto per il sistema di Conte. Parallelamente, il Napoli segue con attenzione Davide Frattesi, mezzala dell’Inter.

Oltre a Bellanova, il Napoli continua a monitorare altri profili per le corsie laterali. Tra questi c’è Lookman, in uscita dall’Atalanta, e Ndoje del Bologna, per cui però le richieste di circa 40 milioni sono considerate eccessive dalla società partenopea. Sul fronte centrocampo, si valuta anche l’inserimento di Lewis Ferguson, giovane scozzese che potrebbe affiancare McTominay e Gilmour in una mediana dal carattere britannico. Inoltre, si lavora per ottenere il prestito di Kang-in Lee dal Paris Saint-Germain, un giocatore polivalente molto gradito a Conte, nonostante il suo ingaggio elevato.

In attacco, Napoli e Inter si contendono Rasmus Hojlund del Manchester United e Bonny del Parma, con il danese in vantaggio nelle preferenze del direttore sportivo Giovanni Manna. Le quotazioni per Jonathan David, svincolato dal Lille, sono in calo a causa delle richieste economiche ritenute troppo alte. In porta, è vicino il rinnovo biennale di Meret e si cerca un vice, con Milinkovic-Savic del Torino nel mirino; non è escluso che possa nascere uno scambio con Folorunsho. Infine, in difesa, occhi puntati su Kiwior dell’Arsenal e Chalobah del Chelsea, mentre l’Inter si muove per sostituire Inzaghi con Chivu in panchina. Il Napoli, dunque, sta costruendo una rosa competitiva e profonda, pronta a recitare un ruolo da protagonista in Italia e in Champions League.

SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *