Shaquille O’Neal, leggenda NBA, è pronto a entrare ufficialmente nel progetto Napoli Basket, promettendo di fare qualcosa di grande per il basket partenopeo. La sua passione per Napoli è stata raccontata da Valeria Rubino, giornalista napoletana a New York, che ha avuto un incontro ravvicinato con Shaq.
LA NUOVA PROPRIETÀ E LA QUESTIONE LEGALE
Il passaggio di proprietà del Napoli Basket è stato oggetto di un ricorso giudiziario da parte dei soci uscenti, Graded Holding, che ha sollevato dubbi sulla regolarità della cessione delle quote. Tuttavia, Paideia e Generazione Vincente Academy, i nuovi soci, hanno risposto con un comunicato perentorio, sottolineando che la cessione è avvenuta nel pieno rispetto della legge e dello statuto societario, che non prevede alcun diritto di prelazione. La nuova proprietà ha espresso fiducia nella legalità dell’operazione e ha condannato la battaglia mediatica che rischia di danneggiare il Napoli Basket e la sua comunità sportiva. Matt Rizzetta ha ribadito la sua serenità e il suo impegno nel progetto, affermando che nessuna iniziativa esterna potrà fermare la crescita del club e citando con orgoglio valori come inclusività, passione e condivisione, che uniscono i napoletani ovunque nel mondo.
Il Napoli Basket si prepara a una nuova era con l’ingresso di Shaquille O’Neal e la guida del General Manager James Laughlin, ex membro dello staff tecnico dei Golden State Warriors e dei New Orleans Pelicans. La presenza di Shaq non sarà solo simbolica: si parla di un ruolo operativo e di un impegno concreto nella crescita della squadra. La nuova proprietà sta lavorando anche per riportare in panchina Jay Larranaga, ex giocatore di Napoli e assistente ai Los Angeles Clippers, come allenatore. Il progetto punta a rilanciare il basket napoletano con un mix di esperienza internazionale e radici locali, con l’obiettivo di coinvolgere tifosi e comunità in un percorso ambizioso e di lungo termine.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA