Il Napoli è ormai vicino a ufficializzare l’arrivo di Kevin De Bruyne, centrocampista belga che ha raggiunto un accordo biennale con il club partenopeo. Le visite mediche, inizialmente previste per il 2 giugno, sono state posticipate a dopo gli impegni del Belgio nelle qualificazioni mondiali contro Macedonia del Nord e Galles, fissate per il 6 e il 9 giugno. Questo slittamento è dovuto a questioni burocratiche e alla complessità del contratto, ma non ci sono problemi particolari e l’operazione è in dirittura d’arrivo. Il Napoli resta sereno e fiducioso, con Conte che potrà contare su De Bruyne già dalla prossima stagione.
LE MOSSE DEL NAPOLI PER RINFORZARE LE ALI E L’ATTACCO
Il Napoli ha l’esigenza di rinforzare le ali, dato che negli ultimi tempi sono arrivati pochi gol dagli esterni. Conte vuole tornare al modulo 4-3-3 e cerca alternative a Neres e Politano, oltre a un vice Lukaku che possa somigliargli fisicamente e nei movimenti. Tra i nomi più clamorosi c’è quello di Rafael Leao, che con l’arrivo di Allegri al Milan sta valutando un possibile addio. Il Napoli è molto interessato, ma non solo a lui: anche Federico Chiesa, Lookman e Orsolini sono monitorati. Il direttore sportivo Giovanni Manna sta lavorando intensamente per chiudere più operazioni possibili entro metà luglio, quando inizierà la preparazione a Dimaro.
LA SITUAZIONE DELLA PUNTA E DEI DIFENSORI
Per quanto riguarda l’attacco, dopo un rallentamento sulla pista David, svincolato dal Lille, il Napoli punta su due giovani: Lucca dell’Udinese e soprattutto Bonny del Parma, favorito e seguito anche dall’Inter. Il club azzurro ha un vantaggio grazie al rapporto con l’agente Pastorello. Inoltre, si valutano altri nomi come Guirassy, Hojlund e Zirkzee. In difesa, con l’arrivo di Marianucci e la conferma di Juan Jesus, il Napoli potrebbe non avere fretta per Beukema del Bologna, mentre si cerca un terzino destro e un sinistro, con Miguel Gutierrez del Girona in pole per la fascia sinistra. Sul fronte partenze, Osimhen è vicino all’Al Hilal per 75 milioni, mentre Anguissa potrebbe seguire la stessa destinazione. Anche Lobotka è in bilico, con i suoi agenti pronti a trattare.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA