Il Napoli continua a muoversi con decisione sul mercato, puntando su colpi di grande spessore per rafforzare la rosa campione d’Italia. Dopo aver praticamente definito gli arrivi di Kevin De Bruyne e forse anche Jonathan David, il club azzurro ha messo nel mirino Kang-in Lee, esterno offensivo sudcoreano di proprietà del Paris Saint-Germain. Lee, classe 1999, è un mancino naturale che gioca sulla fascia destra a piede invertito e ha un contratto con il PSG fino al 2028, ma le trattative per il rinnovo sono attualmente in stallo. Questo scenario apre la porta a una possibile cessione, con il Napoli pronto a sferrare un attacco decisivo per assicurarsi il talento coreano, che nell’ultima stagione ha collezionato 6 gol e 6 assist senza però incidere come sperato. Il valore stimato del suo cartellino si aggira intorno ai 30 milioni, ma il club partenopeo punta a una significativa riduzione.
IL RUOLO DI DE BRUYNE E LE AMBIZIONI DEL NAPOLI
L’arrivo di Kevin De Bruyne rappresenta il colpo più importante per il Napoli in vista della nuova stagione. Il centrocampista belga, che si trasferirà da Manchester con un contratto triennale da circa otto milioni a stagione più bonus, sarà la chiave per confermare le ambizioni del club, che torna in Champions League dopo un anno di assenza. De Bruyne sarà affiancato da altri rinforzi di livello internazionale come Jonathan David e probabilmente il difensore Kiwior dell’Arsenal. Il direttore sportivo Giovanni Manna sta lavorando anche su altri profili, tra cui Frattesi e Garnacho, per aumentare ulteriormente la qualità della squadra. Il Napoli punta a consolidare la propria posizione ai vertici del calcio europeo con una rosa competitiva e ricca di talento.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA