Sinigaglia (@instagram)

Amici di Napolità buongiorno e benvenuti alla diretta testuale di Como-Napoli, gara valida per la ventiseiesima giornata di Serie A. Calcio d’inizio alle ore 12:30.

Dopo una serie di tre pareggi consecutivi contro Roma, Udinese e Lazio, il Napoli torna in campo con l’obiettivo di tornare alla vittoria. L’appuntamento è al Sinigaglia, dove gli azzurri di Antonio Conte affronteranno il Como in una partita che potrebbe rivelarsi cruciale per la corsa scudetto, dopo la vittoria dell’Inter contro il Genoa. Un successo contro il Como permetterebbe al Napoli di arrivare allo scontro diretto con i nerazzurri con un vantaggio di due punti in classifica, un margine psicologico non da poco in vista del prossimo big match. Tuttavia, l’impresa non sarà semplice. Il Como, guidato da Cesc Fabregas, sta vivendo un momento di forma positivo, come dimostrato dalla recente vittoria esterna contro la Fiorentina. Gli uomini di Fabregas si presenteranno al Sinigaglia con la giusta dose di fiducia e l’intenzione di complicare la vita al Napoli, che dovrà dimostrare di essere pronto a lottare per il massimo obiettivo.

⚠️ PROBABILI FORMAZIONI

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Caqueret, Da Cunha; Paz, Strefezza; Diao. All. Fabregas.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.

Dove seguire la partita

Diretta del pre partita 🔴

10:30 Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo dirigerà Como-Napoli; i suoi assistenti saranno Passeri e Bercigli, Tremolada quarto uomo. Al Var ci sarà Pezzuto, Avar affidato a Massa.

11:22 Gli azzurri sono appena arrivati al Sinigaglia.

🚨FORMAZIONI UFFICIALI🚨

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Caqueret, Da Cunha; Paz, Strefezza; Diao. All. Fabregas.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.

Antonio Conte sceglie Billing a posto di Anguissa che essendo stato ammonito nella gara con la Lazio poteva rischiare (in caso di ammonizione in Como-Napoli) di saltare la partita con l’Inter.

11:52 Gli azzurri sono scesi in campo per il riscaldamento.

11:58 Alex Meret ai microfoni di DAZN:

“Dobbiamo pensare solo a noi stessi. Concentrarci sulla partita di oggi per riconquistare la vetta. Siamo contentissimi di essere là in alto, abbiamo delle concorrenti che ci stanno mettendo pressione, dobbiamo stare più tranquilli possibile”.

12:02 Antonio Conte ha parlato a DAZN:

“Billing è una scelta fatta per cercare di ampliare la possibilità di intervenire su giocatori che fino a ora non hanno giocato. Ha raggiunto una buonissima condizione fisica, è entrato nel discorso tattico. C’è anche il fattore Anguissa, che è in diffida, ma è relativo. Vogliamo valorizzare tutti i calciatori. Veniamo qui per fare una grande partita e cercare di ottenere il massimo. Raspadori e Lukaku? Un allenatore deve affrontare le situazioni che ci sono periodicamente. La nostra è una formazione offensiva, con due esterni d’attacco”.

Diretta: Como-Napoli 🔴

Manca poco al calcio d’inizio, aggiorna la pagina per non perderti nulla della partita.

INIZIA IL PRIMO TEMPO DI COMO-NAPOLI

4′ È il Napoli a gestire le prime fasi del match con il Como che pressa alto.

7′ AUTOGOL! COMO-Napoli 1-0! Autorete di Rrahmani. Rimessa arretrata di Politano, Rrahmani la gira alle proprie spalle senza accorgersi che Meret era fuori dallo specchio e la palla si infila in rete. Como in vantaggio in maniera rocambolesca e partita in salita per i partenopei.

12′ Calcio di punizione conquistato da McTominay, ci prova Billing attento Butez.

17′ GOOOOOOOL! Como-NAPOLI 1-1! Rete di Raspadori. Kempf si addormenta sul retropassaggio di Da Cunha, Raspadori gli ruba il pallone e batte Butez col piatto destro rasoterra. La riagguanta subito il Napoli.

22′ Il Como soffre la pressione del Napoli, con McTominay che non approfitta dell’errore della difesa.

24′ Cartellino Giallo per Nico Paz, per fallo su Buongiorno.

27′ Discesa di Spinazzola sulla sinistra e cross sul secondo palo, Billing la rimette in mezzo, Butez non è perfetto nell’intervento e la difesa comasca libera l’area piccola con qualche affanno.

32′ In questo momento il Napoli gioca solo nella metà campo del Como, la squadra di Fabregas è in difficoltà.

40′ Dalle parti del Como è Diao a essere il più pericoloso dei suoi, cercando spesso il duello 1v1 con Billing, ma il centrocampista del Napoli è attento.

45′ 1′ minuto di recupero.

FINE PRIMO TEMPO COMO-NAPOLI 1-1.

INIZIA IL SECONDO TEMPO.

50′ È il Napoli ad attaccare con un baricentro alto, mentre il Como aspetta e si difende bene.

56′ Proteste dei padroni di casa per un possibile fallo di mano di Lobotka in area napoletana, Manganiello lascia correre, in realtà il centrocampista azzurro tocca la palla con il costato.

60′ Il Como ha riacquistato fiducia alzando il baricentro il Napoli soffre.

62′ Sostituzione Napoli: termina la partita di Philip Billing, al suo posto entra André-Frank Zambo Anguissa. Esce anche, a sorpresa, Romelu Lukaku, dentro Giovanni Simeone.

65′ MIRACOLO DI BUTEZ! Fiammata del Napoli con Raspadori che pesca McTominay in verticale, la conclusione forte e ravvicinata dello scozzese trova la risposta provvidenziale del portiere lariano a dirgli di no!

68′ Cartellino giallo per Di Lorenzo.

69′ DIAO! Palla che rimane in area dopo il piazzato lariano, Diao ci prova col destro ma viene chiuso in calcio d’angolo.

77′ GOL! COMO-Napoli 2-1! Rete di Diao. Nico Paz ha spazio sulla trequarti offensiva e vede l’inserimento di Diao. Stop perfetto e rasoiata col destro, imparabile per Meret.

77′ Sostituzione Napoli: fuori Matteo Politano, dentro Cyril Ngonge.

81′ Sostituzione Como: fuori Assane Diao, dentro Alieu Fadera. Esce anche Lucas da Cunha, entra Yannik Engelhardt.

83′ Cartellino Giallo Scott McTominay.

84′ Sostituzione Napoli: esce Stanislav Lobotka, entra Noah Okafor.

86′ Ammonito Simeone per aver impedito la ripresa del gioco di Butez.

90′ + 1′ Sostituzione Como: fuori Gabriel Strefezza, dentro Mergim Vojvoda. Fuori Nico Paz, dentro Anastasios Douvikas.

Cinque minuti di recupero da questo momento.

90′ + 4′ RRAHMANI! Okafor serve il compagno al limite che calcia a giro col destro, sfiorando il palo alla sinistra si Butez che, in ogni caso, sembrava essere in traiettoria.

È FINITA COMO-NAPOLI 2-1.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *