UFFICIALE – La decisione del Giudice Sportivo su Juan Jesus e Acerbi

DiVALERIA CARDILLO

19 Marzo 2024
Juan Jesus e Francesco AcerbiJuan Jesus e Francesco Acerbi (@X)

Dopo essere stato escluso dalla Nazionale, Francesco Acerbi non ha ancora archiviato del tutto il brutto gesto compiuto in Inter-Napoli ai danni dell’avversario partenopeo Juan Jesus. Nell’incapacità di disciplinare la gara, da parte di La Penna, il difensore brasiliano ha autonomamente interrotto il gioco per denunciare all’arbitro le parole che gli sono state riportate dall’avversario nerazzurro.

Un ennesimo episodio razzista che, questa volta, non deriva da qualche singolo dagli spalti, ma direttamente sul terreno di gioco. Un pessimo esempio per la Serie A che fa di Keep racism out il suo slogan, con un ufficio dedicato interamente all’antirazzismo. Francesco Acerbi, oltre ad aver commesso un vero e proprio reato, ha macchiato indelebilmente l’immagine di una Lega che stenta già di suo a sopravvivere.

LEGGI ANCHE > > > Furia Juan Jesus: “Oggi ha cambiato versione, così non ci sto”

Juan Jesus e Acerbi, il Giudice Sportivo ha deciso: si va alla Procura Federale

Il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, letto il referto del Direttore di gara, “ritiene necessario che venga approfondito da parte della Procura federale per riferire a questo Giudice, sentiti se del caso anche i diretti interessati, quanto accaduto tra il calciatore della Soc. Napoli Juan Guilherme Nunes Jesus ed il calciatore della Soc. Internazionale Francesco Acerbi circa eventuali espressioni di discriminazione razziale proferite da quest’ultimo nei confronti del calciatore della Soc. Napoli”.

Il difensore nerazzurro dovrà, quindi, rischierà di interrompere qui il suo cammino in Serie A per questa stagione. La decisione su di lui servirà d’esempio per la vera lotta al razzismo di cui si fa portavoce la Lega con tantissime iniziative, campagne di sensibilizzazione tra gli adulti ed i più piccoli, con a capo Omar Daffe, responsabile dell’Ufficio Antirazzismo della Lega Nazionale Professionisti di Serie A che, a sua volta, nel 2019 fu vittima di cori razzisti dalla curva della Bagnolese.

DiVALERIA CARDILLO

Capo redattrice per Napolità. Ho iniziato la mia carriera nel giornalismo sportivo immediatamente dopo il liceo, ho acquisito il tesserino da giornalista pubblicista nel 2020 ed ho lavorato in TV, radio e online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *