Dopo la gloriosa vittoria dello scudetto, coronata se vogliamo anche dall’importantissima permanenza di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, nel programma degli azzurri c’è senza dubbi la preparazione della prossima stagione. Tra mercato, sogni e realtà, Aurelio De Laurentiis in diretta dal Palazzo Petrucci presenterà i due ritiri estivi.
Il nuovo Napoli con il tricolore sul petto, sarà dal 17 al 27 luglio a Dimaro Folgarida, per poi passare dal 30 luglio al 14 agosto a Castel Di Sangro. A parlare con il patron azzurro anche i rappresentanti delle istituzioni locali: il nuovo sindaco di Dimaro Folgarida Marco Panciera, il presidente dell’Apt di Val di Sole Luciano Rizzi, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio.
LEGGI ANCHE >>> CRC – Chiariello: “Quest’anno si può fare qualcosa di meraviglioso”
I saluti iniziali dei protagonisti del ritiro in Trentino
Inizia il presidente azzurro: “Voglio ringraziare tutti i presenti, quest’anno le cose sono andate tutte benissimo. La grande capacità di Antonio Conte è stata quella di far fronte a tutti gli incidenti che questa stagione sono capitati in maniera numerosa. È stato sempre all’altezza della situazione, capace di risolvere ogni problema. Merito al mister se siamo arrivati fino in fondo con la vittoria dello scudetto in un campionato che qualcuno diceva essere di basso livello. Tutte le squadre erano ben attrezzate, come Bologna, Lazio e Roma. Il punteggio è stato basso, perché c’è stata tanta competizione. Tra l’altro poi non ho visto in altri campionati punteggi enormi.
Nessuno si è accorto che il calcio è in crisi. Se Dazn abbandona la Francia, se abbiamo dei campionati dove chi vince, vince con largo vantaggio, è evidente che c’è qualche problema. Siamo dei teatrini per gli altri”.
“Mercato? Prima di un mese non ne sapremo nulla. Secondo i giornali abbiamo già comprato almeno 70 giocatori, mi faccio grosse risate.
I giornalisti quest’anno dovranno essere attivi. Stiamo pensando ad un’amichevole andata e ritorno tra Dimaro e Castel di Sangro. Farò io l’arbitro”
Il saluto di Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento: “Ringrazio il presidente per l’invito di oggi e per ormai la consuetudine del nostro ritiro. Il Trentino e Dimaro Folgarida dopo un’annata bellissima con lo scudetto si sente benissimo, attendendo il ritiro. C’è tanta emozione, tanto entusiasmo. Per questo ci saranno nuove strutture, tante novità anche per i tifosi. Stiamo organizzando un’occasione di ritrovo per i tifosi; ogni sera faremo dei film con un maxischermo.
Luciano Rizzi, il presidente dell’Apt di Val di Sole: “In tutti questi anni non abbiamo mai avuto un problema con i tifosi del Napoli. Fa star bene questo, è un matrimonio importante. Sono molto contento di proseguire, siamo ormai andati anche oltre il calcio. Ci sono bellissime amicizie.
il nuovo sindaco di Dimaro Folgarida Marco Panciera: “Complimenti al Napoli per il quarto scudetto, forza Napoli. Per noi è un piacere ospitarvi, sono ormai 14 anni. Cercheremo di fornire un ritiro all’altezza della squadra e dei tifosi“.
I saluti dei protagonisti del ritiro in Abruzzo
“Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio: “Per noi è un orgoglio poter far parte di questo successo. Ci piace pensare che dopo il Trentino, ci sia il nostro Abruzzo. Una storia che nacque per caso, per necessità causa Covid. Poi la scoperta del Napoli delle grandi potenzialità delle nostre infrastrutture. Siamo felici di poter ospitare tutti, vi aspettiamo a braccia aperte. Già nella settimana scorsa il 90% dei posti disponibili erano stati prenotati. Attendiamo oltre 100mila visitatori, con allegria, gioia e voglia di star insieme. Cercheremo di rendere sempre più attraente per tutti quanti. Speriamo che l’anno prossimo ci arrivi anche la coppa Champions, che manca tanto in Italia“.
Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro: “Saluto con grande affetto tutti ed il presidente De Laurentiis. Ricordo a tutti che il nostro presidente fu bagnato dall’irrigazione del campo ed ecco appunto che vi regalo l’acqua del Sannio (Procede tra le risate a consegnare tante piccole boccette contenenti dell’acqua). Sperando che porti nuovamente fortuna“.
Iniziano le domande dalla sala
“Ci sono già dei dati certi sulle presenze nei ritiri? Parlano i rappresentanti dei ritiri: A Castel di Sangro non siamo in grado di fare pronostici precisi. Prima ho recitato che il 90% delle strutture sono prenotate, sperando di superare i dati di due anni fa. Dimaro? Dati che sono sicuramente in crescita rispetto agli anni scorsi“.
“Il focus del presidente quest’anno è la Champions? I pronostici non vanno fatti, portano male. Sul Mattino stamattina stava scritto che noi con la Juventus abbiamo raggiunto sempre traguardi eccezionali in maniera costante. Quindi significa che siamo stati ottimi, nonostante il calcio come più volte detto all’inizio non era la priorità”.
“C’è consapevolezza nei ritiri nell’avvicinare le vostre località ad una marea di tifosi bellissimi e ad un marchio in questo momento in super forma. Le parole dei rappresentanti dei ritiri: “Abbiamo visto immagini negli ultimi giorni bellissime, ci danno la consapevolezza che stiamo condividendo con Napoli un qualcosa di grandioso. La presenza di tutto ciò sui nostri territori, ci da entusiasmo“.
“Per modalità parametri, l’operazione De Bruyne può essere l’operazione più importante fatta fino ad ora? L’operazione è nata tre mesi fa, basta. Non è la più importante. Il ragazzo è un fuoriclasse, sappiamo benissimo che è un tassello che viene inserito in una squadra che verrà potenziata. Avremo da affrontare quattro competizioni. Abbiate fiducia”.
“L’anno scorso con il Napoli decimo c’è stato comunque l’assalto perché arrivò Conte. Quest’anno ci sarà un assalto ancora maggiore. Come gestirete il tutto? Le risposte dei rappresentanti: Abbiamo registrato afflussi importanti durante allenamenti ed amichevoli. Si arriva e si accede in maniera semplicissima ed agevolissima. Abbiamo realizzato altri duemila posti auto per garantire comunque più comodità (Castel di Sangro). A Dimaro abbiamo tanto spazio per far accedere tutti, stiamo sistemando tante cose per garantire comodità. Proporremo una terza tribuna sul campo, le manifestazioni verranno fatte in un altro campo dove c’è più spazio. Non mi spaventa ospitare questa grossa euforia”.
“La celerità con cui il Napoli è ripartito da Conte e De Bruyne, la vedremo anche sul mercato? A Castel di Sangro vedremo tutta la rosa completa, senza ragazzini? La risposta di ADL: Vorrei avere tutti i giocatori a disposizione, ma ci sono dei problemi. Se vuoi spendere di più puoi anche chiudere operazioni dal giorno al domani. Se invece negozi, davanti anche ad altre offerte di altri club, è un pò più complicato. Quest’anno ci sono 32 squadre che parteciperanno al Mondiale per Club. Quindi se i nostri occhi cadranno su qualche giocatore di queste squadre, devi dare loro le opportune settimane di riposo per evitare che si facciano male o che arrivino stanchi“.
“Già si sanno orientativamente le date delle amichevoli? È di competenza della società. Se posso suggerire, chiamerei il Pescara sperando possa salire in Serie B (Castel di Sangro). Interviene il Presidente: In Abruzzo verranno fatte le amichevoli più importanti, perché più vicine all’inizio di stagione. Ho provato negli anni a pagare i viaggi per le grandi squadre, ma hanno sempre fatto problemi sul come arrivare a Castel di Sangro. Da quel momento ho iniziato a portare in ritiro squadre spagnole, tedesche, turche e continueremo con questo standard. Mi hanno proposto di andare in Australia ricoprendomi di milioni, ma ho rifiutato perché so che si perde tempo e si sbaglia la preparazione“.
“Il Napoli si sta rivoluzionando tanto, quanto continuerà a farlo? Fin quando sarò in vita proverò a portare in alto sempre più il Calcio Napoli. Se anche mi offrissero due miliardi o più non lo venderei. È una società che si identifica con un popolo, con un’idea, con la napoletanità. Se questo noi possiamo rappresentarlo, andiamo avanti”.