Il Napoli ha riscritto la propria storia. Ieri, sotto il cielo tiepido di una Roma estiva, è arrivata l’ufficialità che ha fatto tremare il cuore dei tifosi: Kevin De Bruyne è un nuovo giocatore del Napoli. Trentatré anni, un palmarès che scintilla di successi e un’aura da leggenda moderna del calcio europeo, l’ex simbolo del Manchester City ha abbracciato una nuova sfida. Non solo un grande acquisto, ma un manifesto d’intenti.

“Uno dei pochi superstiti di un’élite in via di estinzione ad aver meritato un titolo spesso molto abusato” – così lo celebra oggi il Corriere dello Sport, sottolineando quanto il talento belga incarni una dimensione calcistica superiore, rarefatta, capace ancora di emozionare.

LEGGI ANCHE >> De Bruyne e McTominay: Apollineo e Dionisiaco del centrocampo

De Bruyne: firma, stretta di mano e un presidente raggiante

La giornata romana è stata più di un semplice passaggio burocratico: è stata la celebrazione di un incontro tra due visioni. Da un lato, il carisma lucido di De Bruyne, che ha scelto Napoli come nuovo teatro delle sue magie; dall’altro, un Aurelio De Laurentiis sorridente e soddisfatto, immortalato nella stretta di mano che ha sancito il nuovo matrimonio azzurro.

I canali social del club hanno accompagnato il momento con eleganza: immagini curate, un tono regale, quasi cinematografico. Il Napoli ha accolto De Bruyne non solo come un giocatore, ma come un sovrano destinato a guidare il popolo partenopeo verso nuove conquiste.

La presentazione ufficiale di Kevin De Bruyne: sarà a luglio

Ma quando potrà la città conoscere dal vivo il suo nuovo re? Secondo quanto svelato dal Corriere dello Sport, l’incontro tra De Bruyne e Napoli avverrà a luglio, in coincidenza con il raduno previsto per metà mese.

Prima della partenza per Dimaro, dove la squadra inizierà la preparazione estiva, il club organizzerà una presentazione in grande stile. Un evento all’altezza del nome, del prestigio e della portata emotiva che l’arrivo del centrocampista belga rappresenta. Una cerimonia che sarà tanto simbolica quanto mediatica, studiata nei dettagli per sancire l’inizio di un’era.

Un’eredità da costruire, una città pronta ad accoglierlo

Kevin De Bruyne arriva in una Napoli affamata di riscatto e bellezza. Il suo arrivo non è solo una notizia di mercato, ma un segnale. La società alza l’asticella. Lo fa con un calciatore totale, capace di dettare i tempi e incendiare gli stadi.

Il popolo napoletano, appassionato e viscerale, è pronto a stringerlo in un abbraccio lungo una stagione. Con un solo desiderio: che quella classe inconfondibile trovi finalmente casa sotto il Vesuvio.

SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *