Dries Mertens è tornato a Napoli dopo aver concluso la sua esperienza al Galatasaray, club turco con cui ha vinto il campionato e la Coppa di Turchia nell’ultima stagione. Il campione belga ha riabbracciato la sua casa a Palazzo Donn’Anna, a Posillipo, un luogo che non ha mai abbandonato nel cuore e nella vita, dove vive con la moglie Kat e il figlio Ciro Romeo. Questo ritorno segna un momento di grande emozione per Mertens, che ha trascorso nove anni indimenticabili con la maglia azzurra, diventando il miglior marcatore nella storia del Napoli con 148 gol in 397 presenze. Il legame con la città è profondo e tangibile, come dimostrano i video che lo ritraggono insieme al figlio mentre ammirano il Golfo di Napoli, simbolo di un affetto reciproco tra il giocatore e la città.
LA CITTADINANZA ONORARIA, UN RICONOSCIMENTO UNICO DOPO MARADONA
Venerdì, Dries Mertens riceverà la cittadinanza onoraria di Napoli, un riconoscimento prestigioso che il sindaco Gaetano Manfredi consegnerà ufficialmente al Maschio Angioino. Questo onore è particolarmente significativo perché, prima di Mertens, soltanto Diego Armando Maradona, il leggendario campione argentino, aveva ricevuto la cittadinanza onoraria in qualità di calciatore. La delibera del Comune, approvata nel 2022, ha sottolineato il legame speciale che Mertens ha costruito con la città non solo con i suoi gol, ma anche con la sua presenza e il suo stile di vita napoletano. La cerimonia sarà anche un’occasione per celebrare il contributo umano e sportivo di Mertens, che ha vissuto Napoli con passione e dedizione, diventando un simbolo per i tifosi.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA