Il futuro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli si deciderà entro domani, quando è previsto un nuovo incontro decisivo con il presidente Aurelio De Laurentiis. Dopo il primo confronto avvenuto lunedì a Roma, giudicato più proficuo del previsto, e le successive ore di riflessione, le parti si sono avvicinate ma non hanno ancora sciolto tutte le riserve. Conte ha manifestato alcune perplessità non solo sulla campagna acquisti e sul centro sportivo, ma anche sull’organizzazione societaria, aspetti su cui De Laurentiis ha promesso risposte immediate. Il club azzurro è ottimista, anche se consapevole che la decisione finale spetta al tecnico, che ha bisogno di garanzie per affrontare una stagione ancor più impegnativa con il ritorno in Champions League.
LA SFIDA CON LA JUVENTUS E IL PROGETTO AMBIZIOSO DEL NAPOLI
Nonostante la corte serrata della Juventus, che vorrebbe riportare Conte a Torino come fulcro del nuovo progetto tecnico, il Napoli sembra avere il vantaggio temporale e un piano di investimenti molto convincente. De Laurentiis ha illustrato un mercato da circa 150-200 milioni di euro, con colpi già in dirittura d’arrivo come De Bruyne, Jonathan David e Frattesi, oltre a un progetto di rinnovamento del centro sportivo di Castel Volturno. Questi elementi, uniti alla promessa di una rosa competitiva e di supporto totale all’allenatore, rappresentano un forte incentivo per Conte a restare. La Juventus, pur affascinante per il tecnico, è percepita come un’opzione meno definita al momento, con ancora molte incognite sulla dirigenza e sul progetto.
SEGUI QUOTIDIANAMENTE LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA